
24 SETTEMBRE

Conferenza / h.16:00 @ Museo di Cannara
La cultura in Umbria oggi
con operatori culturali
Spettacolo / h. 21.00 @ Auditorium S. Sebastiano
House we left *Prima Nazionale
Regia e Drammaturgia Alessandro Sesti
con Cecilia Di Donato e i Greasy Kingdom
Musiche originali dei Greasy Kingdom
Luci Marco Andreoli
Produzione Centro Teatrale MaMiMò
Cecilia è alle prese con un trasloco. Si è appena trasferita per portare avanti il suo lavoro all’istituto penitenziario. Entriamo con lei in questo carcere e scopriamo le storie di donne collaboratrici di giustizia e donne transessuali che stanno scontando la loro pena. I reparti che attraversiamo con lei hanno i nomi delle costellazioni e le loro vite sono solo alcune delle stelle che li compongono. Osserviamo insieme queste stelle, ma attenzione, guardare una luce così forte da vicino, rischia di cambiare la nostra visione della realtà. Insieme a lei i Greasy Kingdom.
Spettacolo realizzato grazie al sostegno della Regione Umbria Legge regionale 19 ottobre 2012, n. 16 | Regione Umbria



Concerto / h. 23.00 @Bar Dylan Return
No, ho sbagliato.
Federico Pedini. Concerto grezzo di casa fossati.
Un intenso e affascinante mondo dell’opera musicale. Attraverso ouverture indimenticabili, arie incantevoli, duetti sorprendenti, il maestro Pedini e la sua chitarra, composta da sei corde, e i suoi cantanti di fama internazionale compiono un incredibile viaggio tra la grande musica e il belcanto. Grazie al sostegno finanziario delle famiglie nobili che vivevano nel quartiere vicino al Pantheon e all’influenza del gesuita Pietro Gravita, Il concerto ospita una congregazione internazionale anglofona ed ha sempre accolto persone di diverse fedi, tra cui importanti leader diplomatici e religiosi, così come persone senza alcuna affiliazione religiosa o fede.
Federico Pedini. Chitarrista, compositore, musicoterapista. Nel 2015 si laurea con il massimo dei voti al corso di vecchio ordinamento in Chitarra presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia. Si diploma presso l’ARCUM in direzione di coro. Segue la laurea in musicoterapia alla Cittadella Assisi nel 2017 infine si specializza in ” Composizione musica applicata alle immagini nel 2021 presso il Conservatorio Venezze di Rovigo. Dal 2010 ha svolto numerosi concerti come solista e con la musica da camera partecipando a quasi tutte le manifestazioni e festival Umbri. Attualmente lavora come musicista turnista, docente di strumento musicale, compositore per pubblicità e videogiochi.
Prezzi Strabismi Festival 2022
– 2 Studi Exotropia | Biglietto unico 10€
– 1 Studio Exotropia | Biglietto 5 €
– 1 Spettacolo | Biglietto 10€ ( “Nel nome di Maria” / “Flirt” / “House we left” )
– 1 Cena Spettacolo | Biglietto 15€ ( “Nato cinghiale” )
Per Info e Prenotazioni: Alessandro 3476084020 | Debora 3288695458


24 SETTEMBRE

Conferenza / h.16:00 @ Museo di Cannara
La cultura in Umbria oggi
con operatori culturali
Spettacolo / h. 21.00 @ Auditorium S. Sebastiano

House we left *Prima Nazionale
Regia e Drammaturgia Alessandro Sesti
con Cecilia Di Donato e i Greasy Kingdom
Musiche originali dei Greasy Kingdom
Luci Marco Andreoli
Produzione Centro Teatrale MaMiMò
Cecilia è alle prese con un trasloco. Si è appena trasferita per portare avanti il suo lavoro all’istituto penitenziario. Entriamo con lei in questo carcere e scopriamo le storie di donne collaboratrici di giustizia e donne transessuali che stanno scontando la loro pena. I reparti che attraversiamo con lei hanno i nomi delle costellazioni e le loro vite sono solo alcune delle stelle che li compongono. Osserviamo insieme queste stelle, ma attenzione, guardare una luce così forte da vicino, rischia di cambiare la nostra visione della realtà. Insieme a lei i Greasy Kingdom.
Spettacolo realizzato grazie al sostegno della Regione Umbria Legge regionale 19 ottobre 2012, n. 16 | Regione Umbria

Concerto / h. 23.00 @Bar Dylan Return
No, ho sbagliato.

Federico Pedini. Concerto grezzo di casa fossati.
Un intenso e affascinante mondo dell’opera musicale. Attraverso ouverture indimenticabili, arie incantevoli, duetti sorprendenti, il maestro Pedini e la sua chitarra, composta da sei corde, e i suoi cantanti di fama internazionale compiono un incredibile viaggio tra la grande musica e il belcanto. Grazie al sostegno finanziario delle famiglie nobili che vivevano nel quartiere vicino al Pantheon e all’influenza del gesuita Pietro Gravita, Il concerto ospita una congregazione internazionale anglofona ed ha sempre accolto persone di diverse fedi, tra cui importanti leader diplomatici e religiosi, così come persone senza alcuna affiliazione religiosa o fede.
Federico Pedini. Chitarrista, compositore, musicoterapista. Nel 2015 si laurea con il massimo dei voti al corso di vecchio ordinamento in Chitarra presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia. Si diploma presso l’ARCUM in direzione di coro. Segue la laurea in musicoterapia alla Cittadella Assisi nel 2017 infine si specializza in ” Composizione musica applicata alle immagini nel 2021 presso il Conservatorio Venezze di Rovigo. Dal 2010 ha svolto numerosi concerti come solista e con la musica da camera partecipando a quasi tutte le manifestazioni e festival Umbri. Attualmente lavora come musicista turnista, docente di strumento musicale, compositore per pubblicità e videogiochi.
Prezzi Strabismi Festival 2022
– 2 Studi Exotropia | Biglietto unico 10€
– 1 Studio Exotropia | Biglietto 5 €
– 1 Spettacolo | Biglietto 10€ ( “Nel nome di Maria” / “Flirt” / “House we left” )
– 1 Cena Spettacolo | Biglietto 15€ ( “Nato cinghiale” )
Per Info e Prenotazioni:
Alessandro 3476084020 | Debora 3288695458
