
22 SETTEMBRE

Laboratorio / h. 10.00
"(Non) siamo oggetti"
Laboratorio a cura della Compagnia Creature Ingrate riservato ai giovani del progetto Risonanze Network.
Incontro con le compagnie / h.16:00 e 16:30
Compagnia BALT e Artifragili / Cartocci Sonori


Premio sceMARIO / h.17:30 e 18:00 @Bar Dylan Return
Luisa Borini
Pars Construens
EXOTROPIA 2022
Studio Exotropia / h. 21.00 @ Auditorium S. Sebastiano
Preferisco il rumore del mare
di BALT Collettivo
Ideazione Francesco Altilio, Alessandro Balestrieri, Francesca Mignemi, Eleonora Paris
Musiche originali di Francesco Altilio
Con Alessandro Balestrieri e Eleonora Paris
Con il sostegno di Teatro della Caduta e Matutateatro
Due figure di beckettiana memoria, si muovono incessantemente lungo i bordi di un quadrato appena visibile, secondo precise coordinate spaziali ed evitando sempre di attraversare il “centro”. Intanto da un lato il Lavoratore, pedina stremata del sistema capitalista, dall’altro la Disoccupata, tormentata dall’ansia dell’improduttività e incapace di godere anche solo di pochi giorni di vacanza, in un mondo che non fa che correre e competere. Il lavoro occupa gran parte del nostro tempo, riempie le nostre giornate, si espande a macchia d’olio nelle nostre vite fino ad identificarsi con la vita stessa e a definirla in base al ruolo che ricopriamo. Perché stiamo al gioco? Quale vuoto cerchiamo di colmare?
Balt è un collettivo formato da Alessandro Balestrieri (attore), Eleonora Paris (attrice), Francesca Mignemi (drammaturga) e Francesco Altilio (compositore). Porta avanti una ricerca che scava nelle crepe della società tenendo conto di un importante lavoro sul suono. Ha all’attivo tre lavori: Gray o sulla paura della vecchiezza (finalista PresenteFuturo ’20), Theatrify. Dai! Scegli un pezzo! e Preferisco il rumore del mare (Menzione Special Premio A.Pancirolli 2022, Vincitore Exotropia 2022)




Studio Exotropia / h. 22.00 @ Auditorium S. Sebastiano
Afferrare Marla!
Regia Omar Giorgio Makhloufi
Di e con Diana Dardi
Cartocci Sonori / Arti Fragili
Maschera realizzata da Gaia Geri
Selezione Festival Strabismi 2022
È un progetto monologante basato su un fatto autobiografico, il pubblico flusso di coscienza di una giovane che si interroga sulle problematiche della contemporaneità: quale spazio ci può essere in una società che chiede di essere sempre performante, concependo infelicità, dolore e malattia come devianze da correggere? In scena, un’alter ego della performer, ispirata agli anime giapponesi, indaga il suicidio di una cara amica. Coi roller, si muove su un terreno instabile: interroga con tagliente semplicità. All’occorrenza, veste i panni dell’Alpaca, super eroe inutile, che risveglia la sua parte cinica.
Omar Giorgio Makhloufi (1993) e Diana Dardi (1996) si diplomano all’Accademia di Arte Drammatica “Nico Pepe” nel 2018. Makhloufi è co-fondatore della compagnia ArtiFragili, tra gli altri dirige Eroicamente Scivolato (Premio Laura Casadonte 2020, Dominio Pubblico, Kilowatt Festival, Teatro Miela), Dalla carne e dalle ossa. Dardi è co-fondatrice di Cartocci Sonori, e realizza Dove Sostano gli Inutili (Così sarà! ERT-Fondazione) e le performance Epica di un granello di sabbia e La Corrente Verticale (2021, Associazione 47|04). Collabora con Kepler-452 (2021-22), è attrice per Archivio Zeta.
Concerto / h. 23.00 @Bar Dylan Return
Ma_Le
Ma_Le, progetto acustico inedito chitarra e voce del songwriter Leonardo Martelli, classe 1994. Folk, ballate dalle sfumature country che schiudono uno spiraglio sull’intimità del quotidiano. Un racconto sull’esistenza e sull’amore tra passato, presente e futuro, ispirato dalle figure “mitologiche” del cantautorato americano ed inglese, Elliott Smith e Nick Drake, nonché dagli artisti della nuova scuola del country.

Prezzi Strabismi Festival 2022
– 2 Studi Exotropia | Biglietto unico 10€
– 1 Studio Exotropia | Biglietto 5 €
– 1 Spettacolo | Biglietto 10€ ( “Nel nome di Maria” / “Flirt” / “House we left” )
– 1 Cena Spettacolo | Biglietto 15€ ( “Nato cinghiale” )
Per Info e Prenotazioni: Alessandro 3476084020 | Debora 3288695458


22 SETTEMBRE
Laboratorio / h. 10.00
"(Non) siamo oggetti"
Laboratorio a cura della Compagnia Creature Ingrate riservato ai giovani del progetto Risonanze Network.

Incontro con le compagnie / h.16:00 e 16:30

Compagnia BALT e Artifragili / Cartocci Sonori
Premio sceMARIO / h.17:30 e 18:00 @Bar Dylan Return

Luisa Borini
Pars Construens
EXOTROPIA 2022
Studio Exotropia/ h. 21.00 @ Auditorium S. Sebastiano

Preferisco il rumore del mare
di BALT Collettivo
Ideazione Francesco Altilio, Alessandro Balestrieri, Francesca Mignemi, Eleonora Paris
Musiche originali di Francesco Altilio
Con Alessandro Balestrieri e Eleonora Paris
Con il sostegno di Teatro della Caduta e Matutateatro
Due figure di beckettiana memoria, si muovono incessantemente lungo i bordi di un quadrato appena visibile, secondo precise coordinate spaziali ed evitando sempre di attraversare il “centro”. Intanto da un lato il Lavoratore, pedina stremata del sistema capitalista, dall’altro la Disoccupata, tormentata dall’ansia dell’improduttività e incapace di godere anche solo di pochi giorni di vacanza, in un mondo che non fa che correre e competere. Il lavoro occupa gran parte del nostro tempo, riempie le nostre giornate, si espande a macchia d’olio nelle nostre vite fino ad identificarsi con la vita stessa e a definirla in base al ruolo che ricopriamo. Perché stiamo al gioco? Quale vuoto cerchiamo di colmare?
Balt è un collettivo formato da Alessandro Balestrieri (attore), Eleonora Paris (attrice), Francesca Mignemi (drammaturga) e Francesco Altilio (compositore). Porta avanti una ricerca che scava nelle crepe della società tenendo conto di un importante lavoro sul suono. Ha all’attivo tre lavori: Gray o sulla paura della vecchiezza (finalista PresenteFuturo ’20), Theatrify. Dai! Scegli un pezzo! e Preferisco il rumore del mare (Menzione Special Premio A.Pancirolli 2022, Vincitore Exotropia 2022)

Studio Exotropia/ h. 22.00 @ Auditorium S. Sebastiano

Afferrare Marla!
Regia Omar Giorgio Makhloufi
Di e con Diana Dardi
Cartocci Sonori / Arti Fragili
Maschera realizzata da Gaia Geri
Selezione Festival Strabismi 2022
È un progetto monologante basato su un fatto autobiografico, il pubblico flusso di coscienza di una giovane che si interroga sulle problematiche della contemporaneità: quale spazio ci può essere in una società che chiede di essere sempre performante, concependo infelicità, dolore e malattia come devianze da correggere? In scena, un’alter ego della performer, ispirata agli anime giapponesi, indaga il suicidio di una cara amica. Coi roller, si muove su un terreno instabile: interroga con tagliente semplicità. All’occorrenza, veste i panni dell’Alpaca, super eroe inutile, che risveglia la sua parte cinica.
Omar Giorgio Makhloufi (1993) e Diana Dardi (1996) si diplomano all’Accademia di Arte Drammatica “Nico Pepe” nel 2018. Makhloufi è co-fondatore della compagnia ArtiFragili, tra gli altri dirige Eroicamente Scivolato (Premio Laura Casadonte 2020, Dominio Pubblico, Kilowatt Festival, Teatro Miela), Dalla carne e dalle ossa. Dardi è co-fondatrice di Cartocci Sonori, e realizza Dove Sostano gli Inutili (Così sarà! ERT-Fondazione) e le performance Epica di un granello di sabbia e La Corrente Verticale (2021, Associazione 47|04). Collabora con Kepler-452 (2021-22), è attrice per Archivio Zeta.

Concerto / h. 23.00 @Bar Dylan Return

Ma_Le
Ma_Le, progetto acustico inedito chitarra e voce del songwriter Leonardo Martelli, classe 1994. Folk, ballate dalle sfumature country che schiudono uno spiraglio sull’intimità del quotidiano. Un racconto sull’esistenza e sull’amore tra passato, presente e futuro, ispirato dalle figure “mitologiche” del cantautorato americano ed inglese, Elliott Smith e Nick Drake, nonché dagli artisti della nuova scuola del country.
Prezzi Strabismi Festival 2022
– 2 Studi Exotropia | Biglietto unico 10€
– 1 Studio Exotropia | Biglietto 5 €
– 1 Spettacolo | Biglietto 10€ ( “Nel nome di Maria” / “Flirt” / “House we left” )
– 1 Cena Spettacolo | Biglietto 15€ ( “Nato cinghiale” )
Per Info e Prenotazioni:
Alessandro 3476084020 | Debora 3288695458